Social
Per consulenze e preventivi personalizzati non esitare a contattarci
Altamura (BA) Contrada la putta snc CAP 70022 P.iva 08310360725
Coltivazione
professionale
Vuoi diventare un fungicoltore?
Ti aiuteremo in
tutte le fasi della coltivazione
Coltivazione
per Hobbysti
Coltivare funghi
non è mai stato
cosi semplice......
Ti piacerebbe coltivare il cardoncello direttamente a casa tua?
Nessun problema abbiamo pensato anche a questo, con il nostro kit per la coltivazione fai da te, avere funghi freschi non è mai stato così semplice.
In questa guida ti spiegheremo passo passo il procedimento esatto per far crescere i TUOI funghi con il nostro kit targato
Il fungo “Cardoncello” (Pleurotus Eryngii), viene coltivato in serre specifiche per la fungicoltura. Sul pavimento, preferibilmente in cemento, vengono realizzate, sempre in cemento o con lastre metalliche, delle aiuole della misura ideale per contenere i panetti di substrato. Tra un’aiuola e l’altra si deve lasciare un passaggio di circa 50 cm. La serra, prima di essere utilizzata deve essere disinfettata con candeggina diluita in acqua al 5% o con altri prodotti tipo disinfettanti.
FASE 1: Le confezioni di substrato vengono posizionate nell’aiuola una a fianco all’altra e aperte asportando la plastica solo sulla parte superiore, al livello del substrato. Vengono poi ricoperte con terreno soffice, ben setacciato, oppure con terriccio universale, per uno spessore di 1cm. circa.
FASE 2: Successivamente, sul terreno di copertura, si effettueranno alcuni trattamenti con prodotti specifici per la prevenzione di determinate malattie. In questa fase noi come azienda offriamo supporto per tutti i nostri clienti che necessitano di consigli a riguardo. L’unica malattia per la quale non esiste alcun prodotto o rimedio è la cosiddetta “batteriosi”.
FASE 3: Dopo i trattamenti bisognerà unicamente distribuire acqua, in forma nebulizzata e in maniera che il terreno rimanga sempre umido, predisponendo un impianto di irrigazione con tubi, da posizionare in alto, tra un’aiuola e l’altra, ai quali applicare apposite farfalle per nebulizzare.
Dopo circa 10-15 giorni cominceranno a spuntare i primi carpofori e in pochi giorni l’aiuola sarà interamente coperta da funghi pronti per essere raccolti La raccolta dovrà essere effettuata a mano esercitando una torsione alla base del fungo. Terminata la prima raccolta, si aggiungerà del terreno dove necessita e si attenderanno altri 10-15 giorni per ottenere una seconda volata di funghi. In totale, una confezione potrà fornire dagli 800g. ad 1 kg. di prodotto o quantità superiori a seconda delle condizioni climatiche.
FASE 4: Una volta terminate le due volate, si toglieranno le confezioni esauste, si disinfetterà la serra come spiegato in precedenza e si rimetteranno in coltivazione nuove confezioni.




